CASA : Contratti di locazione: Libero 4+4 compilazione e registrazione; Contratti di locazione: Canone concordato 3+2 Transitori, studenti, tutti i contratti in base alla normativa e accordi sindacali con Attestazione Certificata con Protocollo Interno; Calcolo canone concordato e Ritenuta registrazioni; SFRATTI assistenza e consulenza; Oneri condominiali, assistenza; Inquilini; CONTRIBUTO Canone di Locazione.
CAF - ISEE : compilazione, attestazione DSU, Universitario;
Modello 730: compilazione.
IMU/TASI : calcolo dell’imposta, compilazione.
RED/Prestazioni sociali: compilazione ed invio telematico a (INPS, GESTIONE INPDAP)
Successioni : compilazione e presentazione pratica al Catasto e all’Agenzia delle Entrate Visure catastali: servizio telematico; Richieste BONUS Statali, Regionali, Comunali. Ass. SPID-POSTE.
INPAS - Pensioni di vecchiaia e anzianità anticipata, APE, Pensioni di inabilità, assegno invalidità; Pensioni di reversibilità; Assegno o pensione sociale; Invalidità civile; Legge 104/92; Indennità accompagnamento; Aspi, Mini Aspi, Nuova Aspi, Mobilità; Verifica/rettifica posizione assicurativa, ricongiunzioni, CU.
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D. LGS. 196/03 E REGOLAMENTO UE 679/2016
FEDER.CASA CAMPANIA SEDE PROVINCIALE DI SALERNO- Sita a CAVA DE' TIRRENI (SA)
La FEDER.CASA, c.f. 97177420581, in persona del Segretario Generale p.t. sig. Gianluigi Pascoletti con sede legale in Roma, via Niso 21, cap 00181, tel. 0678349908, email: info@feder-casa.it, PEC: info@pec.feder-casa.org in seguito “titolare”, la informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/2003 (in seguito codice privacy) e dell’art. 13 del regolamento UE 2016/679 (in seguito GDPR) che:
-
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
-
A) ISCRIZIONE SINDACALE: I dati personali in possesso della Feder.casa sono forniti direttamente dal soggetto cui essi si riferiscono (“interessato”) attraverso l'iscrizione al sindacato Feder.casa allo scopo di consentire le finalità strettamente connesse e strumentali nell’ambito delle proprie attività istituzionali.
-
B) TRATTAMENTO PER SERVIZI SINDACALI E TRATTAMENTO PER SERVIZI AL CITTADINO: I suoi dati verranno trattati per mezzo di tutte le operazioni necessarie, lecite, pertinenti e non eccedenti l’incarico conferito e per tutti gli obblighi ed adempimenti a questo afferenti, tra i quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità, ovvero il diritto di difesa in giudizio.
La Feder.casa, previo suo consenso, tratterà i suoi dati anche per erogarle altri servizi di sua competenza, connessi alla tutela in ambito lavorativo, giudiziario, legale, fiscale, contabile, previdenziale e assistenziale, nonché per inviarle informative istituzionali sulla propria attività e su quella degli enti con o senza scopo di lucro istituiti o costituiti dal sindacato e/o con esso convenzionati per il perseguimento delle medesime finalità di cui sopra.
-
C) TRATTAMENTO PER COMUNICAZIONI E SERVIZI ISTITUZIONALI: Ove espressamente consentito (punto 2 consenso) il trattamento sarà finalizzato ad attività promozionale di servizi, per effettuare informazioni commerciali, ricerche socio economiche da parte del titolare e/o da soggetti esterni e/o legati al titolare.
-
MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo di strumenti elettronici e analogici, secondo logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo di garantire la loro riservatezza e sicurezza, attraverso: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato, nonché ad analisi statistiche.
La Feder.casa, previo suo consenso, tratterà i suoi dati anche per erogarle altri servizi di sua competenza, connessi alla tutela in ambito lavorativo, giudiziario, legale, fiscale, contabile, previdenziale e assistenziale, nonché per inviarle informative istituzionali sulla propria attività e su quella degli enti con o senza scopo di lucro istituiti o costituiti dal sindacato e/o con esso convenzionati per il perseguimento delle medesime finalità di cui sopra.
I suoi dati verranno trattati per mezzo di tutte le operazioni necessarie, lecite, pertinenti e non eccedenti l’incarico conferito e per tutti gli obblighi ed adempimenti a questo afferenti, tra i quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità; esercitare i diritti del titolare e/o del responsabile del trattamento, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
- CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Al fine di specificare la tipologia dei dati trattati, il titolare sia nell’esercizio dei servizi sindacali che per altri servizi al cittadino richiesti dall’interessato, potrà venire a conoscenza di dati personali e dati definiti sensibili (ovvero particolari categorie di dati), quali quelli idonei a rilevare l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione al sindacato, associazioni o organizzazioni di carattere religioso, politico, sindacale, lo stato di salute o la vita sessuale.
- TERMINE DI CONSIDERAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali vengono trattati per tutta la durata dei rapporti di servizio e adesione instaurati e anche successivamente per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge e comunque per un tempo non superiore a 10 anni dalla cessazione del rapporto sindacale. Sono gestiti tempi di trattamento più lunghi solo se espressamente richiesto dalla legge.
Alcune tipologie di dati personali possono essere subito cancellate, come dati di contatto non più necessari in caso di richiesta di cancellazione dell’iscrizione. Oltre questi termini i dati saranno eliminati, oppure laddove residui un interesse del titolare a trattamenti ulteriori, questi avranno luogo previa anonimizzazione dei dati stessi, ossia dietro l’adozione di misure idonee ad evitare l’identificazione dell’interessato.
- SOGGETTI CHE POSSONO VENIRE A CONOSCENZA DEI DATI DELL’INTERESSATO
In questo punto sono indicate le figure professionali che potranno avere accesso ai suoi dati. I suoi dati potranno essere resi accessibili:
- a dipendenti e collaboratori del titolare o dei soggetti collegati al titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
- a società terzi o altri soggetti (a titolo indicativo: software house che svolgono attività in outsourcing per conto del titolare; società o enti di rilevazione della qualità dei servizi; società terze a fini di informazione/promozione commerciale) nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento. I suo dati non saranno diffusi per finalità diverse rispetto a quelle per cui i dati sono conferiti.
I dati potranno essere comunicati ai fini dell’espletamento dell’incarico conferito a tutti gli enti preposti previsti da norme e regolamenti, tra i quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: il suo proprietario di casa, sia esso una persona fisica o giuridica, o ente pensionistico o ente bilaterale o fondo pensione, Caf Confsal o ente di patronato (per usufruire dei servizi dagli stessi erogati) convenzionati, enti o persone fisiche o giuridiche o liberi professionisti dei quali il sindacato si avvale per il perseguimento dei propri scopi, enti previdenziali e assistenziali, Ministero del Lavoro e società/enti di servizio ad esso collegati.
I suoi dati potranno essere comunicati e resi noti a tutti i soggetti, siano essi persone fisiche o giuridiche, espressamente nominati come incaricati o responsabili del trattamento, come tali tenuti agli stessi obblighi di riservatezza che competono al titolare e altresì espressamente istruiti sull’osservanza delle norme di sicurezza, così come potranno essere resi noti agli altri co-titolari del trattamento, quali le federazioni nazionali, regionali o territoriale, e gli organi confederali Confsal nazionali, regionali o territoriali.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO:
La informiamo che il Regolamento (UE) 27/04/2016, n. 679 conferisce agli interessati la possibilità di esercitare specifici diritti:
- il diritto di accesso (articolo 15), ossia la possibilità di accedere a tutte le informazioni di carattere personale che lo riguardano
- il diritto di rettifica (articolo 16), ossia la possibilità di ottenere l’aggiornamento di dati personali inesatti che la riguardano senza giustificato ritardo
- il diritto all’oblio (articolo 17), ossia la possibilità di cancellare dati personali che riguardano il diretto interessato
- il diritto di limitazione di trattamento (articolo 18)
- il diritto alla portabilità dei dati (articolo 20), ossia la possibilità di ottenere in un formato interoperabile i propri dati e di trasferire i propri dati personali a un altro titolare del trattamento senza impedimenti
- il diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento (articolo 7)
- il diritto di proporre reclamo al Garante in caso di violazione nel trattamento dei dati (articolo 77)
- il diritto di proporre ricorso giurisdizionale in caso di trattamento illecito dei dati (articolo 78)
- il diritto di opporsi in ogni momento al trattamento per invio di comunicazioni commerciali, richiedendo espressamente la cancellazione dei propri nominativi dall’elenco.
Le istanze relative all’esercizio dei diritti illustrati in questa informativa possono essere inoltrate mediante messaggio di posta elettronica e posta elettronica certificata al titolare del trattamento. Le richieste relative all’identità dei responsabili del trattamento designati dalla società possono essere formulate anche oralmente.


